Raffreddamento del tubo nei plotter laser CO2
Il plotter laser CO2 è una macchina che richiede il raffreddamento del tubo, dove viene generato il raggio laser, perché senza di esso il tubo si surriscalderebbe rapidamente e non sarebbe più utilizzabile. Durante l'eccitazione del gas, viene emesso molto calore nel tubo che deve essere rapidamente dissipato.
Per questo motivo, ogni plotter ha bisogno almeno di una pompa dell'acqua o di un chiller.

Raffreddamento del tubo nei plotter laser CO2
Se vuoi saperne di più sui plotter in generale, visita questo link:
Plotter laser: cosa sono, come funzionano e a cosa servono
Cosa usiamo per raffreddare i plotter laser CO2?
Un plotter laser CO2 è una macchina che richiede il raffreddamento del tubo, dove viene generato il raggio laser, perché senza di esso il tubo si surriscalderebbe rapidamente e non sarebbe più utilizzabile. Durante l'eccitazione del gas, viene emesso molto calore nel tubo che deve essere rapidamente dissipato.
Per questo motivo, ogni plotter ha bisogno almeno di una pompa dell'acqua o di un chiller,
Per il raffreddamento usiamo principalmente acqua normale, acqua distillata o liquido refrigerante.
L'acqua ha una grande capacità termica e assorbe molto bene il calore dal tubo CO2, ma deve essere cambiata frequentemente - ogni pochi giorni, l'acqua distillata ogni 2-3 settimane.
Il liquido refrigerante, invece, assorbe il calore molto meno efficacemente e il tubo potrebbe surriscaldarsi più velocemente, in questo caso potrebbe essere una buona idea acquistare una pompa più potente con un flusso maggiore. Il vantaggio del liquido refrigerante è che può essere sostituito, ad esempio, ogni 2 mesi e funziona anche a temperature molto basse. Se l'acqua congela, potrebbe rompere il tubo del plotter – bisogna fare attenzione a questo.
Con quale dispositivo possiamo mantenere una temperatura stabile nel tubo?
La temperatura massima del liquido refrigerante nel serbatoio dovrebbe essere tra 25-27 °C, in questo modo il plotter laser CO2 funziona nel modo più efficiente possibile, non ci sono problemi nel trasferimento di potenza dal tubo attraverso il sistema ottico e il tubo stesso mantiene la sua durata prevista.
Tuttavia, sappiamo che durante il lavoro prolungato o in caso di alte temperature esterne, è difficile mantenere la temperatura in questo intervallo.
Una semplice pompa dell'acqua funziona, ma richiede molta attenzione e un controllo costante della temperatura nel serbatoio.
Per questo motivo, possiamo anche acquistare un dispositivo di raffreddamento più avanzato per i tubi nei plotter laser – cioè un chiller.
Abbiamo a disposizione chillers semplici con ventole come il CW3000, che sono in grado di mantenere la temperatura a livello ambiente, ma la loro efficienza termica è limitata a causa del basso flusso d'acqua e della mancanza di refrigerante, sono adatti per plotter più piccoli con potenza fino a 60W e per ambienti con temperatura stabile.
Abbiamo anche chillers più avanzati, progettati per plotter più grandi e potenti come il CW5200, o per grandi plotter industriali con potenza superiore a 150W come il CW6200.
Questi dispositivi sono dotati di un controller integrato con un pannello LCD, che consente di impostare una temperatura specifica per il liquido refrigerante. Sono equipaggiati con un'unità di raffreddamento e refrigerante, simile a quella di un condizionatore d'aria. Inoltre, hanno una serie di protezioni e avvisi di allarme, che avvisano in caso di parametri di funzionamento inadeguati.
Quale dispositivo di raffreddamento devo scegliere per il mio plotter?
Dipende principalmente dal tempo di utilizzo e dal tipo di plotter. Per un piccolo plotter, su cui si lavora con pause e per un massimo di poche ore al giorno, è sufficiente una pompa dell'acqua.
Se non vogliamo preoccuparci della temperatura e lavoriamo in un ambiente stabile, il CW 3000 funzionerà senza problemi.
Tuttavia, se prevediamo di utilizzare il nostro plotter per molte ore al giorno o senza interruzioni per lunghi periodi, è meglio scegliere il CW5200 o addirittura il CW6200. Questi garantiscono una temperatura stabile e quindi una ripetibilità del laser, poiché il calore eccessivo influisce negativamente sull'efficienza del tubo.
Vai alla home page Wróć do kategorii Articoli