alt Oltre 15 anni di esperienza  |  alt  Le merci acquistate prima delle 12:00 vengono spedite il giorno stesso  |   alt  Consegna gratuita a partire da 75€ 

Appunti 0
I tuoi appunti sono vuoti
Carrello 0
Il Tuo carrello è vuoto ...
Home page » Articoli » Plotter laser: cosa sono, come funzionano e a cosa servono
  • Magazzino:

    CNCWorld SRL
    Viale dell'Industria 58/A
    20037 Paderno Dugnano (Mi)


    Indirizzo dell'ufficio:

    CNCWorld SRL
    Via Virginia 39
    00181 Roma RM
    Partita IVA: 17244861005
  • E-mail:info@cnc-world.it
  • Telefono+39 0471 177 5209
  • Orari di aperturatutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00

Plotter laser: cosa sono, come funzionano e a cosa servono

Data aggiunta il: 03-04-2025

Sempre più persone e aziende decidono di utilizzare i plotter laser nelle loro attività, grazie ai quali il taglio e la marcatura di vari materiali: pelle, gomma, vetro (ecc.) diventano molto facili e relativamente economici. Il software incluso garantisce un utilizzo intuitivo e la possibilità di impostare facilmente i parametri di lavoro più importanti.


 

alt


Parliamo dei plotter laser

 



Sempre più persone e aziende decidono di utilizzare i plotter laser nelle loro attività, grazie ai quali il taglio e la marcatura di vari materiali: pelle, gomma, vetro (ecc.) diventano molto facili e relativamente economici. Il software incluso garantisce un utilizzo intuitivo e la possibilità di impostare facilmente i parametri di lavoro più importanti.


 

Cos'è un plotter laser?

 

Il plotter laser è una macchina per la marcatura e il taglio laser di vari materiali (compensato, plastica, vetro, pietra, metallo, ecc.), che genera un raggio laser con una lunghezza d'onda specifica a seconda della sorgente di luce installata.
 

Di solito la struttura di questa macchina non è molto complessa. Ogni plotter CO2 è dotato di guide che definiscono l'area di lavoro e quindi gli assi XY. Sotto di esse si trova il tavolo di lavoro, generalmente a forma di "miele", ci sono anche versioni "a lama" o con fori rotondi.

Su una delle guide è montata la testa con la lente che concentra il laser. Il raggio laser percorre il suo cammino riflettendosi su specchi posizionati lungo il percorso tra il tubo e la testa, per concentrarsi attraverso la lente e incidere la forma nel materiale.


 

alt

 

La macchina è anche dotata di un motore per muovere la guida tramite una cinghia e motori passo-passo, presenti nei modelli più costosi, per alzare/abbassare il tavolo, nonché componenti elettronici come il controller, l'alimentatore e il cablaggio per l'interfaccia (pannello di controllo, pulsanti, ingressi USB).

I plotter di fascia bassa di solito sono dotati di un controllo semplice tramite pochi pulsanti.

Mentre quelli più costosi, destinati a lavori più complessi, di solito sono dotati di un controller DSP con display a colori e la possibilità di funzionare senza un computer, poiché è possibile impostare tutti i parametri di lavoro necessari direttamente sulla macchina.

 



 

Basta premere un pulsante ed ecco il laser


Esistono due fonti principali che si possono trovare comunemente nei plotter:

  1. Tubo in vetro con gas CO2 – tramite l'applicazione di una tensione molto alta di decine di kV dal generatore, il gas (azoto) presente nel tubo viene eccitato. Questo gas non è in grado di emettere energia sotto forma di fotoni (luce), quindi trasferisce la sua energia alle molecole di anidride carbonica, le quali convertono l'energia degli elettroni vibranti in emissione di fotoni. Si genera così un raggio laser che attraversa il tubo, riflettendosi sugli specchi montati nel plotter, fino a concentrarsi sulla lente, il che provoca il taglio o la marcatura nel materiale.
 
Questi plotter sono chiamati plotter laser CO2, poiché è grazie al CO2 (anidride carbonica) che viene generato il raggio laser.
Il loro utilizzo è semplice, hanno un buon rapporto qualità/prezzo, il che li rende molto accessibili e sono anche molto precisi. Le macchine laser con questi tubi possono essere acquistate per alcune migliaia di zloty e dureranno per anni, basta prendersi cura della loro pulizia e sostituire gli elementi ottici e il tubo quando necessario.

Sono utilizzati nell'industria del mobile, nella produzione, nella lavorazione della pietra e in molte altre, poiché sono così versatili che possono tagliare e incidere praticamente qualsiasi cosa.

I plotter con tubi CO2 sono adatti per molti materiali come:

  • gomma, plastiche, plexiglass, acrilici, tessuti, abbigliamento, materiali simili alla pelle, pelle, ceramica, gomma per timbri, legno, tutti i materiali non metallici, metalli rivestiti.
 
 
  1. Fonte a fibra ottica tipo FIBER – qui troviamo un laser in cui il mezzo attivo è una fibra ottica con elementi come erbio, itterbio, neodimio, disprosio, praseodimio e tulio

A differenza dei plotter con tubi, in cui il raggio viene trasportato all'esterno e guidato da un sistema ottico, qui abbiamo una sorgente, cioè diodi uniti insieme che creano un flusso laser, che viene poi trasferito alla testa attraverso una fibra ottica flessibile. Successivamente, viene concentrato nella lente.
 

I laser FIBER hanno molteplici vantaggi, tra cui alta affidabilità e qualità del lavoro. Sono molto efficienti, affidabili e stabili rispetto ad altri tipi di laser. Questi laser garantiscono alta qualità del raggio, sono spesso compatti, mobili e facili da usare. Purtroppo, il loro prezzo è molto elevato a causa dell'uso di tecnologie complesse e materiali costosi. Tramite il nucleo della fibra ottica, la luce del laser di una determinata lunghezza d'onda può viaggiare anche attraverso le fibre.

I laser a fibra ottica sono utilizzati frequentemente per il taglio e la marcatura di componenti metallici. Sono utilizzati comunemente in settori come: automobilistico, medico, elettronico e produzione.

 




Quale plotter laser scegliere per lavorare in modo efficiente?


 

La scelta del tipo di plotter dipende principalmente dal materiale con cui vogliamo lavorare, dalle dimensioni e dalla complessità degli oggetti.

Dobbiamo essere consapevoli che un plotter con maggiore potenza taglierà e inciderà con maggiore precisione e velocità rispetto a un plotter con minore potenza. Sarà più costoso, ma avrà anche una dotazione migliore, che permette una durata più lunga senza necessità di riparazioni. Di solito, i modelli più potenti hanno anche un'area di lavoro molto più grande, se pensiamo di lavorare su oggetti di grandi dimensioni. Per fare un paragone, il nostro plotter da 40W ha un'area di lavoro massima di 40x40 cm, mentre uno da 100W arriva a 100x60 cm.


Per questo motivo, prima dell'acquisto, ti invitiamo a dare un'occhiata alla nostra offerta:

Plotter laser CO2

... e a contattare i nostri consulenti, che risponderanno a tutte le tue domande e ti consiglieranno il plotter più adatto alle tue esigenze.


Vai alla home page Wróć do kategorii Articoli
Utilizzando questo sito Web, accetti l utilizzo dei cookie. Puoi trovare ulteriori informazioni nella nostra politica sui cookie.
Non mostrare più questo messaggio